
Hai bisogno di un Curriculum vitae pratico e dinamico , che sia in grado di attirare l'attenzione di chi lo legge nel minor tempo possibile?
CURRICULUM INFOGRAFICO
L’unico Cv che sfrutta la potenzialità dello scrolling, modalità che si basa sulla rapida ricerca di elementi in grado di attirare subito l'attenzione sui punti di forza della tua professionalità.
I Cv che ti propongo sono tutti nel rispetto della regola dei 6 secondi, e sono tutti progettati da me.
Chiamami al +39 370 13 811 20
info@curriculuminfografico.it
Ti è capitato di osservare negli occhi di chi leggeva il tuo cv vitae, noia e indifferenza?
Ti è capitato che il tuo interlocutore non capisse bene subito quali fossero le tue competenze?
Gli info curriculum sono il modo più veloce ed intuitivo di mettere in evidenza chi sei e quali competenze hai.
Il curriculum infografico è un formato speciale di curriculum che nasce sfruttando le potenzialità dell’infografica.
L'infografica è una tecnica che si basa sulla fusione di due discipline, l'informatica e la grafica, ed è utilizzata per rappresentare contenuti attraverso la grafica appunto.
Questa è l'unica pagina dedicata esclusivamente ai cv infografici.
Qui troverai tanti modelli che potrai scaricare gratuitamente.
I modelli (template) sono divisi per Settore ed Area, scegli a secondo delle competenze quale si può adattare alla tua figura professionale.
Il Mondo è in infografica
Giornali, riviste on line, social media, app per smartphone e trasmissioni televisive...nessuno ormai sfugge dalla forza di un infografica ... ed il curriculum poteva togliersi fuori dalla corsa? Certamente no!

Perchè serve?
Veloce e dinamico può essere facilmente condiviso nei Social.
Adoperare un’ info grafica su di un cv, significa impreziosire di molto la tua presentazione, perché è una tipologia di documento che si adatta perfettamente alla rivoluzione comunicativa digitale degli ultimi anni.
E’ chiamato anche social curriculum o curriculum creativo proprio perché può integrare la presenza dei propri profili on-line in maniera veloce ed è semplice da far girare… basta un click!
E' l'unico cv basato sulla regola dei 6 secondi - Scrolling
I mezzi di comunicazione hanno modificato di molto l’approccio alla lettura, inclinando l’assetto su un rapido spostamento dello sguardo: il cosiddetto scrolling.
Questa modalità si basa sulla rapida ricerca di elementi in grado di attirare l'attenzione nel minor tempo possibile.
Ecco che, nelle info grafiche in generale, gli elementi grafici a volte non sono solo accompagnatori, bensì sostitutivi delle parole.
Da qualche anno anche i più importanti brand italiani ne fanno richiesta
In America il cv infografico aveva già una grossa valenza, ma finalmente inizia ad essere richiesto anche in Italia.
I brand più noti italiani iniziano a richiederlo perché, il curriculum infografico rispetto a quello tradizionale, è molto più immediato.
Ti potrà dare la possibilità più facilmente di avere un contatto e, con la stessa facilità interessare alla tua presentazione.

La regola dei 6 secondi
Un curriculum impreciso, con un layout scadente, non calibrato sulla posizione per cui ci si candida è distinguibile da un'occhio esperto nel giro di pochi secondi e sarà quindi cestinato.
Pertanto un famoso studio ha sfruttato la tecnologia Eye-tracker (strumento che analizza i movimenti oculari per capire i meccanismi alla base delle decisioni), evidenziando che questo breve arco di tempo mediamente corrisponde a 6 secondi. Mediamente significa che il tempo può essere anche minore.
Lo studio ha rilevato anche che molto spesso il lettore si forma una primissima opinione del candidato, spostando molto rapidamente lo sguardo su alcune parti salienti. Se il profilo suscita interesse, si passa alla fase successiva: la lettura.

Quali sono i vantaggi nell'usare un cv infografico
Il curriculum infografico non è proprio indicato per tutte le professioni.
Scopri se la tua professione rientra nei settori da me elencati.
4 regole che devi tenere a mente se vuoi creare un cv
infografico di successo
- Un CV infografico non sostituisce in nessuna maniera dico in NESSUNA MANIERA né un CV più tradizionale (che sia su un formato personalizzato, un Resume o l'Europass) né una lettera di presentazione. Considera sempre questo tipo di CV un arricchimento, non un surrogato.
- Sappi che, anche se inneschi una presentazione di un virtuosismo grafico unico, rimarrà fine a se stessa in determinati contesti. Ricorda che non in tutti i contesti lavorativi, presentare questo formato può essere la carta vincente. In talaltri infatti può essere assolutamente fuori luogo.
- Se non sei in possesso di un buon CV di base, molto probabilmente ti porterai alcune sbavature nei contenuti o nella fase di candidatura. Avere un buon CV permette di centrare l'obiettivo della tua presentazione grafica. Quindi occhio a come lo redigi, se non funziona, non è colpa dell'infografica, ma di come hai organizzato le tue esperienze.
- Non è una gara a chi ha il template più bello. Certi template girano in rete solo a titolo dimostrativo. L'efficacia è data dalla qualità delle informazioni (competenze e risultati professionali) che si vogliono sottolineare.

Cosa dice chi ha provato il curriculum infografico?
![]()
![]()
Federica, desideravo manifestarti un sentito ringraziamento per l’impegno e la professionalità dimostrata nel lavoro svolto durante l’elaborazione del mio Curriculum Vitae infografico. Senza il tuo apporto non avrei mai raggiunto con tanta efficienza ed efficacia il mio obiettivo. Sei molto professionale e gentile. Grazie mille
Noemi Del Valle Alvarez
Responsabile Aziendale Import Export
![]()
![]()
Mi sono avvalso di recente delle competenze
Giovanni Russodi Federica. È una profession ista estremamen te seria e molto preparata, che ha risposto in modo eccellente alle mie aspettativ e. Oltretutto , ho conosciuto una persona molto umana, di cui ho apprezzato l’elastici tà nonché l’acutezza nel comprender e le mie esigenze e venirmi incontro.
Sono pienamentesoddisfatt o del suo lavoro e mi sento senz’altro di raccomanda rla.
Lettore Valutatore
![]()
![]()
Ho contattato Federica dopo avere letto tantissime informazioni preziose sulla sua pagina web https://www.crearecurriculuminfografico.it/. Che dire, mi ha risposto con professionalità e cordialità, oltre che molto rapidamente. C’è stata fin da subito affinità! Le ho spiegato la mia situazione particolare in quanto, pur essendo una libera professionista, i miei clienti sono soprattutto agenzie, le quali mi richiedono un curriculum e non brochure per la presentazione dei miei servizi e delle mie competenze. Ma, allo stesso tempo, un CV tradizionale che mette in sequenza cronologica tutte le esperienze lavorative non si adatta al mio profilo professionale, che è caratterizzato sì da progetti estemporanei ma anche e soprattutto da collaborazioni continuative. Federica ha saputo cogliere queste mie esigenze e realizzare un curriculum infografico che è sia molto bello e “eye-catching” , per quanto riguarda il layout, ma è anche, e soprattutto, funzionale per la mia professione dal punto di vista della strutturazione dei contenuti! E tutto questo in circa 12 giorni da quando l’avevo contattata!
Francesca Calabrò
Inoltre, a curriculum ultimato, ha avuto la pazienza e la voglia di starmi dietro con tutta una serie di piccoli inserimenti e modifiche (mi ero, per esempio, scordata di comunicarle il mio codice fiscale!!!) che ho ritenuto opportuno aggiungere per avere un curriculum davvero perfetto!
Grazie ancora, Federica!
Libero professionista - Traduttrice e interprete
Scarica e usa GRATIS
5 dei miei template, uno per ogni macro settore professionale
Se vuoi provare ad usare un cv infografico, puoi scaricare GRATIS quello più adatto alla tua figura professionale da qui.
Scegli fra questi 5 template che afferiscono ai 5 macro settori più comuni della vita professionale di un individuo.
Scarica direttamente da qui, cliccando sul tasto affianco.
Ti è piaciuto il template che hai scelto in regalo?
Allora acquista il modello di curriculum più adatto e specifico alla tua area professionale!
Se ti sono piaciuti i miei modelli che hai scaricato sopra, scegli qui fra tutti gli altri template più performanti e professional che ci sono, quale può essere quello più adatto a te.
In più avrai diritto a scaricare un template dimostrativo che ti aiuterà a capire come riempire ed usare il cv che acquisterai per sfruttarlo al massimo della sua potenzialità.
Scarica direttamente da qui, cliccando sul tasto affianco.
Ma se vuoi un cv infografico personalizzato proprio su di te, sulle tue competenze e sulla tua professione, allora hai bisogno del mio aiuto diretto.
Puoi contattarmi da qui, inserendo nello spazio bianco la parola progettazione curriculum. Sarai ricontattato in tempi brevissimi.
Acconsento al trattamento dei miei dati personali
Hai un azienda che vuoi presentare al meglio?
Info lettere aziendali
Contattami per adeguare la tua azienda ai continui cambiamenti che il web ci comanda.
Scegli di fare un infolettera, in questa maniera i tuoi contenuti saranno facilmente letti e con un colpo d’occhio ti aiuteranno a presentarti ai tuoi clienti, in maniera rapida ed essenziale.
Sei una start-up?
Le info lettere sono dei supporti consigliati per chi si rivolge a start-up di stampo innovativo.
Vuoi provarle?
Lascia qui sotto i tuoi dati riempiendo lo spazio vuoto con la parola info lettera.
Ti contatterò io via email, e ti farò capire come sono importanti e quanto possono essere utili per il tuo business, le info lettere aziendali.
Privacy

Creare un curriculum infografico: Consigli e utilità per renderlo Efficace
-
Creare dei Cv personalizzati: ecco alcune regole December 16, 2017
-
-
"Creare un curriculum infografico" è un progetto di Strategie Digitali per un Marketing Produttivo, di Federica Macrì.
Avere gli strumenti per poter elaborare o possedere direttamente un cv infografico è una scelta fondamentale per la ricerca di una professione. Inoltre è uno degli elementi fondamentali per fare un buon Marketing Digitale, strumento utile per attirare nuovi Lead (visitatori) al tuo business.
Federica Macrì si occupa da anni di Strategie legate ai Social Media e a Facebook Advertising. Grazie al suo percorso di formatore si è specializzata nell'elaborazione e progettazione di curriculum classici.
Con l'acquisizione della tecniche grafiche e di immagini ha poi indirizzato il suo lavoro allo sviluppo dei curriculum infografici. Fondatrice del progetto "Credere nel web - la Scuola dei professionisti del web" è l'ideatrice di percorsi formativi atti ad orientare i giovani nella scelta delle nuove professioni del web.
© Copyright 2019 – Creare curriculum infografico – è parte di Strategie Digitali per un Web Marketing Produttivo - Napoli - Italia-
Mobil +39 370 1381120 - P.IVA 07938281214