
Vuoi ottenere un colloquio di lavoro al quale tieni e riuscire ad essere in grado di superarlo con successo?
CREARE UN CURRICULUM INFOGRAFICO DI SUCCESSO
E' la prima Infoguida che ti aiuterà a costruire un curriculum con la tecnica dello SCROLLING, l’unica modalità che si basa sulla rapida ricerca di elementi in grado di attirare l'attenzione di chi lo legge nel minor tempo possibile, esattamente su quello che devi far vedere nell'immediato, cioè sui punti di forza della tua professionalità.
Presentare un curriculum infografico ad un colloquio di lavoro farà la differenza rispetto agli altri candidati, e ti darà ( secondo gli ultimi dati statistici) circa il 70% di possibilità in più di superarlo.
Perchè potrebbe esserti utile questa guida?
Perchè il Mondo è in Infografica !
Perchè Giornali, riviste on line, social media, app per smartphone e trasmissioni televisive...nessuno ormai sfugge dalla forza di un Infografica ... ed il curriculum poteva togliersi fuori dalla corsa? Certamente no!

e poi ?
Ti è capitato di osservare negli occhi di chi leggeva il tuo curriculum vitae, noia e indifferenza?
Ti è capitato che il tuo interlocutore non capisse bene subito quali fossero le tue competenze?
Questo ti è successo perché:

Non hai espresso bene le tue competenze, le tue attitudini e le abilità, confondendo e distraendo anche l'occhio e l'attenzione del tuo osservatore.
Non hai strutturato tecnicamente bene la visione del tuo cv, non facendo del tuo curriculum la differenza rispetto agli altri.
Gli info curriculum sono proprio il modo più veloce ed intuitivo di mettere in evidenza chi sei e quali competenze hai.
Il curriculum infografico, infatti è un formato speciale di curriculum che nasce sfruttando le potenzialità dell’infografica.
L'infografica è una tecnica che si basa sulla fusione di due discipline, l'Informatica e la Grafica, ed è utilizzata per rappresentare contenuti attraverso la grafica, con l'aiuto di tecniche quali lo Scrolling.
Lo Scrolling – Perché è importante?
I mezzi di comunicazione hanno modificato di molto l’approccio alla lettura, inclinando l’assetto su un rapido spostamento dello sguardo: il cosiddetto scrolling.
Questa modalità, come detto si basa sulla rapida ricerca di elementi in grado di attirare l'attenzione nel minor tempo possibile.
Ecco che, nelle info grafiche in generale, gli elementi grafici a volte non sono solo accompagnatori, bensì sostitutivi delle parole.
Lo Scrolling la tecnica basata sulla regola dei 6 secondi:
Un curriculum impreciso, con un layout scadente, non calibrato sulla posizione per cui ci si candida è distinguibile da un occhio esperto nel giro di pochi secondi e sarà quindi cestinato.
Pertanto un famoso studio ha sfruttato la tecnologia Eye-tracker (strumento che analizza i movimenti oculari per capire i meccanismi alla base delle decisioni), evidenziando che questo breve arco di tempo mediamente corrisponde a 6 secondi. Mediamente significa che il tempo può essere anche minore.
Lo studio ha rilevato anche che molto spesso il lettore si forma una primissima opinione del candidato, spostando molto rapidamente lo sguardo su alcune parti salienti. Se il profilo suscita interesse, si passa alla fase successiva: la lettura.
Ti spiego 3 semplici regole, che ho imparato con la mia esperienza e, che devi tenere a mente se vuoi creare un cv infografico di successo.
- Se non sei in possesso di un buon CV di base, molto probabilmente ti porterai alcune sbavature nei contenuti o nella fase di candidatura. Avere un buon CV permette di centrare l'obiettivo della tua presentazione grafica. Quindi occhio a come lo redigi, se non funziona, non è colpa dell'infografica che hai creato, ma di come hai organizzato le tue esperienze.
- Sappi che, anche se inneschi una presentazione di un virtuosismo grafico unico, rimarrà fine a se stessa in determinati contesti. Ricorda che non in tutti i contesti lavorativi, presentare questo formato può essere la carta vincente. In talaltri infatti può essere assolutamente fuori luogo.
- Non è una gara a chi ha il template più bello. Certi template girano in rete solo a titolo dimostrativo, risulterà molto più efficace che sia tu stesso ad imparare a redigere un buon cv infografico, perché la riuscita è data oltre che dalla struttura grafica, dalla qualità delle informazioni (competenze e risultati professionali) che si vogliono sottolineare.

Il curriculum infografico non è proprio indicato per tutte le professioni.
Scopri se puoi fare anche tu il curriculum infografico.
Quali sono i vantaggi che avrai presentando ed imparando ad utilizzare un cv infografico
Vuoi vedere come è fatto un curriculum infografico fra i modelli che ti propongo qui?
Vai a scoprirli sono tutti gratuiti!

I modelli che puoi scaricare qui, sono stati tutti progettati da me a titolo illustrativo divisi per settore e area professionale, ed hanno lo scopo di mostrarti come è strutturato un modello di cv infografico.
Allora??
Sei pronto ad iniziare il percorso che grazie alla mia infoguida ti porterà a presentare il tuo curriculum vitae con una marcia in piu?
Insomma cosa mi insegnerà questa Infoguida?
Questa guida ti aiuterà a:
Imparare ad Impostare un efficace curriculum seguendo i consigli di chi nel settore ci vive
Questa guida è stata costruita in base alla mia esperienza di formatore e responsabile delle risorse umane in diverse realtà aziendali. Questo è ovviamente un valore aggiunto, che è stato dato alla realizzazione della guida, perché non si basa solo sull'aspetto tecnico, ma anche di impostazione e di approccio giusto, affinché possa metterti in condizione di raggiungere l'obiettivo non solo ottenere il colloquio, ma anche di riuscire a superarlo con successo.
Non ti sto dicendo ovviamente che questa guida ti farà ottenere il tuo posto di lavoro, ma sicuramente, se seguirai tutti i suoi passaggi, le tecniche e soprattutto i miei consigli, avrai una grandissima possibilità in più di superare il tuo colloquio.
Imparare ad Analizzare la struttura del tuo vecchio curriculum.
Un buon curriculum per essere compreso deve essere anche strutturato bene, con la giusta scelta del layout che darà un immediata e giusta percezione all'osservatore di quello che vogliamo presentare di noi. Ma attenzione a seguire determinate regole sempre per non eccedere, e quindi come fare a capire quale struttura dare al nostro curriculum? Te lo spiego in questa guida.
Imparare una modalità assolutamente innovativa e molto ricercata
Come ti ho già detto il curriculum infografico è un cv estremamente innovativo ed originale, perché è costruito sfruttando la potenzialità dello scrolling, modalità che si basa sulla rapida ricerca di elementi in grado di attirare subito l'attenzione sui punti di forza della tua professionalità, questo sarà è il vantaggio in più che offre questa guida.
Imparare a scrivere un CV
Redigere con il giusto linguaggio una presentazione di noi è importantissimo! Occorre imparare a misurare parole e scrivere senza diventare troppo boriosi, ma quale è il giusto equilibrio? Te lo spiego in questa guida.
Imparare l'uso dei colori per comunicare nel tuo curriculum
I colori parlano di noi, e la sua scelta non è poi così casuale. Scegliere i colori giusti per presentarsi è una questione da imparare, perché se si sbaglia si rischia di finire come se andassimo ad una festa normale vestisti da carnevale, si verremmo notati ma anche forse derisi, quindi come fare a capire il significato dei colori e quali possono andare bene o no per noi? Te lo spiego in questa guida.
Acquista ora la tua Infoguida
"Creare un Curriculum Infografico di successo"
84 pagine di Tecniche, Strumenti e Indicazioni per presentarsi con un opportunità vincente al colloquio di lavoro!
al prezzo in offerta di
Al termine di questo periodo l'offerta ritornerà al suo prezzo di vendita di 35 €
Il tempo già scorre !!!!!
Chi è Federica Macrì
Federica Macrì si occupa da anni di Strategie legate ai Social Media e a Facebook Advertising. Grazie al suo percorso di formatore si è specializzata nell'elaborazione e progettazione di curriculum classici.
Con l'acquisizione della tecniche grafiche e del digitale ha poi indirizzato il suo lavoro allo sviluppo dei curriculum infografici. Oggi insegna attraverso le sue infoguide a redigere ed elaborare curriculum che siano efficaci per una buona presa del lettore, fornendo preziosi consigli per l’inserimento lavorativo. Fondatrice del progetto "Imparare il Marketing on line" - la Scuola dei professionisti del web" è anche l'ideatrice di percorsi formativi atti ad orientare i giovani nella scelta delle nuove professioni del web.


"Creare un curriculum infografico di successo" è un progetto di Strategie Digitali per un Web Marketing Produttivo, di Federica Macrì.
Conoscere le tecniche, gli strumenti e soprattutto l'utilità per far funzionare il curriculum infografico è una scelta fondamentale per la ricerca della tua professione.
© Copyright 2020– Creare curriculum infografico – è parte di Strategie Digitali per un Web Marketing Produttivo - Napoli - Italia-
Mobil +39 370 1381120 - P.IVA 07938281214